

Un nuovo grande progetto di karibuni Onlus. Un ringraziamento particolare a Laura Scrivani che ha accettato di fare da coordinatrice.
Il MADCA, ovvero Associazione Culturale di Malindi, è nata per cercare di salvaguardare le tradizioni culturali, popolari e musicali dei Mijikenda, che purtroppo stanno scomparendo. Lo slogan dell’associazione, tradotto in italiano, è ” Ritorna alle tue usanze e le tue usanze ti salveranno.”
Nel mese di Settembre c’è stato un incontro con i fondatori del MADCA : l’avvocato Joseph Karisa Mwarandu e Stanslous Kiraga ;era presente anche Katoi Wa Tabaka, noto cantante locale, anche lui appartenente all’associazione e che aiuterà con le traduzioni.
A pochi km da Malindi vive la comunità di anziani ,una comunità composta da poeti, musicisti, stregoni, curatori, artigiani e chi più ne ha più ne metta, una vera e propria biblioteca vivente che ora vive in uno stato d’indigenza, in capanne di fortuna.
Dopo una lunga chiacchierata è nato un nuovo progetto che hanno voluto chiamare “Umwenga mwanemwane ” ovvero “Uniti nella diversità” ; la diversità ci può unire, non dividere, ma l’importante è imparare a conoscere le diverse culture senza pregiudizio.
Questo progetto non si limiterà solo a raccogliere testimonianze di tradizioni, ma soprattutto vuole ridare una vita più dignitosa a questi anziani.
Karibuni Onlus ha già donato l’importo per la costruzione di una prima casetta e l’idea sarebbe di riuscire a dare un tetto a tutte queste persone, ma non solo… potrebbe diventare un vero e proprio centro culturale Mijikenda, dove in seguito organizzare anche incontri con le scuole, di modo che i bambini possano avere la possibilità di conoscere più da vicino la loro cultura.
Inoltre, è stato stabilito un budget mensile con cui si acquisterà generi alimentari e di prima necessità che Laura e Katoi consegneranno 2 volte al mese.
È stato inoltre stabilito un budget mensile, sempre da Karibuni, con cui acquisteremo generi alimentari e di prima necessità che io e Katoi consegneremo 2 volte al mese.
