

La situazione in Kenya è drammatica. La mancanza di mangimi sta affamando e distruggendo centinaia di migliaia di capi di bestiame, sopratutto nelle regioni dove non piove ormai da un anno. Parchi come lo Tsavo sono deserti polverosi dove gli animali fanno km per cercare una pozza di acqua , ma spesso a quella pozza non arriveranno mai , morendo lungo le strade.
I nostri responsabili locali mi dicono che nelle scuole la fame ormai è il nemico quotidiano per tanti bimbi , tutti i giorni arrivano segnalazioni di svenimenti nelle aule per bambini senza forze e denutriti. Stiamo destinando tutte le risorse possibili ed ogni energia per intervenire a tamponare queste situazioni: oltre alle nursery di Langobaya con oltre 700 bimbi , abbiamo attivato un programma ,per ora solo di un mese , per fornire un pasto caldo quotidiano ai 900 bambini della primary Maji di Langobaya oltre ad aiuti vari sul territorio per un totale di quasi 2000 pasti al giorno. Per noi un impegno immane , sia in termini economici che organizzativi, ma questa è una emergenza davvero terribile.
Il problema è molto diffuso in Africa, si parla di decine di milioni di africani pronti a partire verso l’Europa se entro poche settimane non arriveranno scorte di mais e fertilizzanti per l’agricoltura. Si annuncia una ecatombe immane . Stiamo macellando ogni settimana centinaia di polli che non hanno più mangime e li diamo alle scuole, ma fra un po’ , quello che abbiamo costruito con tanta fatica e sacrifici andrà perso , anche le nostre fattorie saranno cattedrali inutilizzate. 3500 piante da frutta , banane, manghi, papaya, passion, agrumi sono morte per la siccità, la falda del pozzo è sempre più bassa perché il fiume a cui è collegata ormai è un rigagnolo.
Quando sento parlare di armi, sempre più potenti che servono solo ad alimentare una guerra che facciano sempre piu fatica a capire, mi vengono brividi ..è. una tragedia annunciata sulla pelle di chi già non aveva nulla, sui bimbi che ormai stanno perdendo i loro splendidi sorrisi, sulle famiglie che non sanno più cosa dare da mangiare ai loro figli…sembra tutto lontano ed incredibile, ma purtroppo per noi di Karibuni Onlus e ‘ sempre piu una lotta quotidiana fra la vita e la morte … e faremo di tutto , con ogni energia e disponibilita’ perché quei sorrisi tornino a splendere sui volti di quei bimbi …. stateci vicini, aiutateci …
A voi ed alle vostre famiglie auguro serene vacanze…
Gianfranco Ranieri pres karibuni Onlus