Cari amici, vacanze per molti finite qualcuno ancora si gode un po’ di sole e relax. Questa news FLASH è per ricordarvi l’evento di Karibuni piu’ importante dell’anno: il Congresso Nazionale di Como del 2 e 3 otttobre. Ecco di seguito il programma definitivo che abbiamo diviso in programma A per i partecipanti al convegno medico e B per gli altri. I due programmi sono riferiti alla giornata del 2 ottobre sabato.
PROGRAMMA A
L’ impegno che l’associazione sta mettendo nello sviluppo di progetti sanitari è dimostrato dall’organizzazione di questo importante convegno che si terra’ nella prestigiosa sede della VILLA DEL GRUMELLO a Como.
Il Convegno trattera’ dello studio e della cura di diverse patologie tropicali e della malaria, realta’ presenti anche nei territori dove operiamo e sara’ coordinato dal nostro Vicepresidente dr. CARLO PEVERELLI.
Dalle 8.30 alle 9.00 registrazione partecipanti
ore 9 apertura lavori saluto del Presidente e dell’Assessore al Comune di Como ANNA VERONELLI
Relatori della prima parte della giornata saranno il dr. RENATO CORRADO resp. dipartimento Malattie Tropicali del S., Raffaele di Milano
dott. ANTONIO GRIMALDI del reparto cardiologia del S. Raffaele di Milano
dott. WALTER BONINI exprimario cardiologia ospedale Fatebenefratelli di Erba con vaste esperienze in Togo e Benin e da ottobre in Kenya con Karibuni
dott. DOMENICO SANTORO primario rep. malattie infettive Ospedale S. Anna di Como
ore 11.30 Coffee break
ore 11.45 relazione della dr. ANISA OMAR direttore generale del Ministero della Sanita’ del Kenya per la Regione della Costa ( dove operiamo noi)
ore 13.15 Lunch in Villa
ore 14.30 Tavola rotonda ed approfondimenti vari con i relatori e verra’ presentato il progetto di Karibuni per la cura di alcune patologie presenti nei bambini che verra’ realizzato in tutte le scuole da noi supportate.
ore 16.30 / 17.00 fine lavori.
la partecipazione al Convegno è gratuita per l’intera giornata di lavori.
per coloro che soggiorneranno dal venerdi sera’ all’hotel Plinius au Lac di Laglio con partenza domenica dopo pranzo euro 150.00 tutto compreso ( pernottamenti, cena del venerdi’e del sabato , pranzo della domenica)
PROGRAMMA B
Ritrovo alle ore 10 in Piazza Cavour a Como dove accompagnati da una guida visiteremo il Duomo ed i principali monumenti della citta’.
ore 12 partenza per Lezzeno in pulmino dove pranzeremo all’ITTITURISMO DEI FLLI ABBATE , con menu a base di pesce di lago da loro direttamente pescato ogni giorno, possibilita’ anche di menu di carne.
ore 15 arrivo a Bellagio dove se il tempo lo permettera’ , visiteremo gli splendidi giardini di Villa MELZI D’ERIL. Bellagio, fra le mete piu’ conosciute al mondo del lago di Como ( esiste anche il Casino’ BELLAGIO a Las Vegas) è un borgo con tante stradine e negozi dove divertirsi anche a fare shopping.
ore 18. Partenza per coloro che soggiornano a Laglio in pulmino per l’hotel con attraversamento del lago in traghetto.
ore 20. ritrovo al Ristorante COMBATTENTI in Como vicino alle mura, per la cena .
DOMENICA
Per tutti ritrovo alle 9.30 presso la VILLA DEL GRUMELLO per l’inizio dei lavori del Congresso. Ci sara’ una relazione sull’attivita’ svolta quest’anno, sui progetti da sviluppare, sulle varie iniziative promozionali che i vari soci organizzano nelle loro citta’. Sono certo che anche a Como , dopo il bel Congresso di Firenze , ci sara’ un vivace dibattito sulle attivita’ dell’Associazione e sul suo futuro.
Alle ore 12 S. Messa o Alla Villa o in Duomo.
ore 13 Pranzo in un ristorante in citta’.
ore 14,30 chiusura ufficiale del Congresso e partenza.
Per i partecipanti al programma B comprensivo dei due pernottamenti, cena del venerdì, colazione, trasferimenti, pranzo e cena del sabato , e pranzo della domenica EURO 200.00
Per coloro che parteciperanno solo all’intera giornata di sabato euro 100 , ( visita di Como, pranzo a Lezzeno, visita di Bellagio, cena alla Combattenti)
Partecipazione alla sola serata del sabato sera euro 35,00
I posti disponibili sia all’Hotel Plinius au Lac che all’Ittiturismo sono limitati quindi si prega di prenotare ed inviare gli acconti con urgenza. Riserveremo camere e posti in base alla data di arrivo degli acconti.
I versamenti dovranno essere effettuati sulla CASSA RURALE ED ARTIGIANA di Cantu’ filiale di Olmeda c/c intestato Fontana Rossana/pro convegno
codice IBAN IT 53 Y 08430 51080 000000054418
Sul sito è disponibile il programma con i vari siti web.
IMPORTANTE
Si prega di inviare prenotazione via e.mail rossana.ranieri@floracomo.it per i 2 programmi completi specificando a quale si vuole partecipare
per chi parteciperà solo alla giornata del sabato specificando se per il programma A o il programma B
e prenotazione anche per la cena del sabato sera.
Spero di incontrarvi numerosi a Como.
Con amicizia Gianfranco.