
Dopo aver costruito le scuole, ci siamo detti: “Ma questi ragazzi poi cosa potranno fare? Quali sono le principali attività della zona? I loro genitori cosa fanno?” Le uniche possibilità erano agricoltura e allevamento. Così abbiamo deciso di provare a coltivare e allevare e produrre il cibo per le scuole ed ecco da che da un terreno donato, nasce il primo progetto di fattoria, FLORA Garden. Tante le difficoltà, poca acqua, terreni aridi e difficili, collaboratori inesperti…ma piano piano abbiamo imparato e con l’arrivo di Jackson Kanai, Maasai laureato in agraria e veterinaria, tutto è cambiato. Programmazione, controlli ad animali e alle coltivazioni, personale più motivato perché stavano lavorando non solo per i loro figli e grazie a loro, centinaia di bambini potevano mangiare e migliore qualità della loro vita.
Siamo orgogliosi perché le nostre fattorie sono diventate un modello per tanti contadini della zona che vengono ad imparare e migliorare i loro piccoli orti per produrre di più e meglio. Karibuni collabora con le Autorità della Contea di Kilifi che manda i suoi studenti a far pratica di ciò che apprendono sui libri, dei metodi di produzione e distribuzione agricola.
Al primo pozzo (190 metri) con torre e due serbatoi da diecimila litri per stoccaggio dell’acqua mentre un secondo pozzo (agosto 2021) è in fase di realizzazione. Prevede una torre di 18 metri, quattro serbatoi per una produzione giornaliera di 24.000 litri d’acqua. Questo darà inizio a nuovi progetti come la piantagione di 4500 alberi da frutto e tre vivai per diecimila piantine.
Nel 2018 inizia il progetto Kuku House (Casa delle Galline) per realizzare pollai per la produzione di uova e carne. Oggi contiamo ben 17 pollai grazie alle donazioni di Rotary Club Cantù, Gavazza Spa di Asti, Giocolerai di Potenza e Gianni di Monza, Fondazione Cumse, Fausto e Carla, Salone del Giocattolo, Fondazione Lavazza, ActiveEnglish.
Nel 2021 abbiamo inaugurato la prima Bata House un grande recinto con casa e laghetti per 200 anatre donata dagli Amici di Luciano e Carla Volla oltre ad una stalla per 350 capre.