
Stiamo sviluppando ulteriormente le fattorie attraverso la costruzione di nuovi pollai dove pensiamo di ospitare oltre 5000 galline da uova e da carne e l’ampliamento di attività di allevamento con l’acquisto di capre, mucche e pulcini.
Sviluppo della rete di distribuzione dell’acqua in tutte le fattorie partendo dal pozzo recentemente costruito che consentirà un ulteriore sviluppo delle colture.
A Meru, ai piedi del Monte Kenya, continua la crescita del Karibuni Complex Village dove hanno realizzato una nuova aula per la Nursery e un Dispensario.
A Kilifi, presso la St Parick Academy dove sono state realizzate nuove cucine in una scuola che oggi ospita oltre 500 studenti.
A Shimba Hills è prevista la costruzione di due nuove aule della Primary School d Kika KaSimba (la terra dei leoni) oltre allo sviluppo della fattoria realizzata l’anno scorso. Questo Karibuni Complex ospita oltre 250 studenti.
Stiamo sostenendo con le nostre Borse di Studio 5 ragazzi alle Università di Nairobi e di Kilifi.
Collaborazione con le carceri femminili di Malindi dove a breve provvederemo alla ristrutturazione della serra da noi donata ed all’approvvigionamento del materiale igienico.
Da anni vengono organizzate missioni di medici, infermieri, dentisti che hanno visitato e curato migliaia di persone. Il Medical Team di Karibuni ( coordinato da Carlo Peverelli e Maria Giulia Cardini, recentemente scomparsa) è stato ,e lo è tutt’oggi, un riferimento importantissimo per tanti dispensari locali. Grazie a noi oggi ci sono alcuni professionisti di alto valore : Alice Juma fra le principali anestesiste del Malindi General Hospital, Moses Matole unico pediatra governativo della contea del Tana River, Dr. Haroun responsabile pediatria del Tawfiq Hospital, il più importante ospedale privato di Malindi, Sara Pendo unica infermiera diplomata della sua comunità e tanti altri medici ed infermieri che hanno collaborato con il team sostenuto da noi.
Plant your age: partnership con Green Africa Foundation ed il responsabile Adriano Ghirardello; il progetto è quello di piantare circa 5-10 mila piante da frutta (moringa, mango, papaya, tomoko il quale è considerato un potente antitumorale) molte delle quali verranno piantate nelle scuole di Langobaya. Ogni ospite, può venire a vederle e, se interessato, può anche acquistarl; l’idea è quella di comprare un certo numero di piante in base all’età di ogni persona. E’ un modo diverso di vedere la salvaguardia dell’ambiente e di lasciare un segno nel futuro dei bambini di Langobaya.
Iniziative per affrontare emergenza Covid 2020 : realizzazione di circa 6000 mascherine lavabili con tessuti locali e colorati messe in vendita ed alcune donate ai vari villaggi della zona, a privati ed associazioni; istallazione di contenitori di acqua e pompe per disinfettare il mercato, dispensario e parking dei mototaxi a Langobaya; arrivati anche stivali, tute e saponi distribuiti nei vari villaggi. Collaborazione con Simonetta Schiantarelli (stilista e titolare di Miradi Studio) che ha creato nuovi modelli di mascherine lavabili, con tasca interna dove è possibile aggiungere ulteriori protezioni.