

Sono mesi che non facciamo la news. Mesi che hanno cambiato il mondo . Io sono stato bloccato in Kenya lungo tempo , ma ho vissuto giorno per giorno il dramma che avveniva in Italia. In Kenya abbiamo fatto tante cose ; di fronte ad una situazione nettamente migliore dell’Italia sotto il profilo sanitario , il problema principale e’ stato una difficoltà sempre maggiore sotto un aspetto sociale ed alimentare. Il blocco del turismo e delle tante piccole attività collegate ha creato sempre più povertà ed aumentato il rischio della criminalità spicciola …
Appena il virus ha cominciato a girare abbiano creato una cooperativa di donne per produrre mascherine , ne abbiamo regalate oltre 6000 ; con la Diocesi di Malindi abbiamo avviato la più grossa campagna di supporto alimentare privata della Costa con la donazione di 6 tonnellate di farina , quattro di fagioli, migliaia di uova, centinaia di litri di disinfettanti e gli utilissimi water pack per la conservazione dell’acqua.
Le fattorie ormai producono circa 50000 uova al mese, vengono vendute insieme ai polli ed alla tanta verdura e frutta prodotta ed il ricavato accantonato per avere i fondi per gestire da gennaio, il più possibile autonomamente, i pasti che ogni giorno diamo a più di 1200 bambini. Le prospettive non sono buone, saranno mesi durissimi, niente lavoro, finita la stagione delle piogge inizierà la siccità e tutti soffriranno ancora di più. Noi ci siamo , come sempre e grazie ai tanti amici che continuano a sostenerci siamo sempre in prima linea.
Continuiamo a credere che la vera sfida sia quella di aiutare più gente possibile a credere in un futuro nella loro terra, attraverso il lavoro, il sacrificio, con dignità. Non e’un sogno , nelle nostre fattorie, ogni giorno, tutto questo lo stiamo concretamente realizzando e dimostrando … sempre grazie …. buone vacanze amici
Gianfranco Ranieri